(*english version at the bottom of the post)
Amo portare in tavola cose fresche e belle da vedere e questa bavarese al pomodoro e basilico soddisfa veramente la vista ed il gusto.
E' un ottima idea per un antipasto, ma puo' sostituire un primo piatto grazie all'abbinamento con i frollini al Parmigiano, ideale nelle giornate primaverili ed estive.
🕐 Preparazione: 40 minuti
⏰ Tempo di cottura: 30 minuti
★★☆ Difficolta ricetta: media
Ingredienti per 6 persone
Per la bavarese
- 700g di pomodori maturi
- 1 cipolla
- 1 spicchio d'aglio
- 1 rametto di timo
- un mazzetto di basilico
- 4 fogli di gelatina
- 1 cucchiaio di zucchero
- un pizzico di noce moscata
- sale, pepe
- 100ml di vino bianco
- 150ml di panna fresca liquida
- qualche pomodorino fresco per la decorazione
- olio extravergine di oliva
Per i biscottini al Parmigiano
- 190g farina
- 120g burro
- 135g Parmigiano grattugiato
- 2 tuorli
- 1 presa di sale
- un po' di pepe macinato fresco
- 1 albume
- un cucchiaio di acqua
Procedimento
- Riempire una pentola capiente con acqua ed raggiunto il bollore tuffarvi i pomodori (precedentemente lavati e privati del picciolo) e sbollentarli per un minuto.
- Scolate delicatamente i pomodori e lasciateli intiepidire.
- Spellate i pomodori, con un cucchiaino rimuovere i semi, quindi tagliateli a pezzetti.
- Tritate aglio e cipolla e soffriggeteli, a fuoco dolce, con un cucchiaio di olio extravergine di oliva.
- Aggiungere al soffritto i pomodori tagliati, il sale, lo zucchero, il pepe, il timo e la noce moscata. Lasciate cuocere a fuoco dolce per 25minuti. Al termine della cottura frullate fino ad ottenere una passata liscia ed omogenea.
- Lavate il basilico e mettetelo ad asciugare.
- Mettete la gelatina in ammollo in acqua fredda per almeno 10minuti.
- In un pentolino mettete a scaldare il vino a fuoco medio fino a farlo bollire,(questo per farne evaporare l'alcool contenuto).
- Togliete il pentolino dal fuoco, aggiungete la gelatina ben strizzata e mescolate con cura in modo da farla sciogliere completamente.
- Montate la panna.
- Tritate finemente il basilico (conservatene alcune foglioline per decorare il piatto) ed aggiungetelo alla salsa di pomodoro, unite il composto con il vino e mescolate accuratamente, poi incorporate la panna montata, mescolate e versate in piccoli stampi di silicone (o in uno piu' grande), e mettete in frigo per 5 ore.
Nel frattempo preparate i frollini al Parmigiano.
- In una ciotola versate farina, sale, formaggio, burro freddo a dadini, e mescolate fino ad avere un composto sabbioso. Poi unite il pepe, i tuorli e l'acqua. impastate fino ad ottenere un impasto liscio e non appiccicoso (eventualmente aggiungete un pizzico di farina).
- Avvolgete l'impasto con la pellicola trasparente e mettetelo in frigorifero per 1 ora.
- Trascorso il tempo indicato accendete il forno in modalita' statica a 180 gradi.
- Poi stendete l'impasto con il mattarello, su di una superficie infarinata, ad uno spessore di circa1 centimetro e ricavate tanti biscottini.
- Adagiate i biscottini ottenuti su di una teglia ricoperta di carta forno, spennellate la superficie con l'albume, e cuoceteli per circa 15-16 minuti, fino a quando saranno leggermente dorati.
- Sfornate i biscottini e lasciateli raffreddare completamente.
- Poco prima di servire sformate le bavaresi sul piatto e decoratele con pezzettini di pomodorino fresco condito con foglie di basilico, sale ed olio extravergine di oliva. Terminate il piatto accostando i biscottini al formaggio.


Ingredients for 6 people
For the tomato pudding
- 700g of ripe tomatoes
- 1 onion
- 1 clove of garlic
- 1 sprig of thyme
- a bunch of basil
- 4 sheets of gelatin
- 1 tablespoon of sugar
- a pinch of nutmeg
- salt and pepper
- 100ml of white dry wine
- 150ml of fresh liquid cream
- a few fresh tomatoes for decoration
- extra virgin olive oil
For the Parmesan cookies- 190g flour
- 120g butter
- 135g grated Parmesan
- 2 egg yolks
- 1 pinch of salt
- a little freshly ground pepper
- 1 egg white
- a spoonful of water
Method
- Fill a large pot with water and when it comes to a boil, add the tomatoes (previously washed and deprived of the stalk) and blanch them for a minute.
- Gently drain the tomatoes and let them cool.
- Peel the tomatoes, remove the seeds with a teaspoon, then cut them into small pieces.
- Chop the garlic and onion and fry them over low heat with a tablespoon of extra virgin olive oil.
- Add the chopped tomatoes, salt, sugar, pepper, thyme and nutmeg to the sauté. Cook over low heat for 25 minutes. At the end of cooking, blend until you get a smooth and homogeneous puree.
- Wash the basil and put it to dry.
- Soak the gelatine in cold water for at least 10 minutes.
- In a saucepan, heat the wine over medium heat until it boils (this is to evaporate the alcohol contained).
- Remove the saucepan from the heat, add the well-squeezed gelatin and mix carefully so that it melts completely.
- Whip the cream.
- Finely chop the basil (keep some leaves to decorate the dish) and add it to the tomato sauce, add the mixture with the wine and mix thoroughly, then add the whipped cream, mix and pour into small silicone molds (or one more ' large), and refrigerate for 5 hours or more.
Meanwhile, prepare the Parmesan shortbread cookies.- In a bowl pour flour, salt, cheese, cold diced butter, and mix until you have a sandy mixture. Then add the pepper, egg yolks and water. knead until the dough is smooth and not sticky (if necessary add a pinch of flour).
- Wrap the dough with cling film and put it in the refrigerator for 1 hour.
- After the indicated time, turn on the oven in static mode at 180 Celsius degrees.
- Then roll out the dough with a rolling pin, on a floured surface, to a thickness of about 1 centimeter and obtain many cookies with a cookie cutter.
- Place obtained cookies on a baking sheet covered with parchment paper, brush the surface with the egg white, and bake them for about 15-16 minutes, until they are slightly golden.
- Remove the cookies from the oven and let them cool completely.
- Shortly before serving, bake the puddings on the plate and decorate with small pieces of fresh tomato seasoned with basil leaves, salt and extra virgin olive oil. Finish the dish by combining the cookies with the pudding.
Commenti
Posta un commento