La torta a forma di veliero e' un'idea semplice e divertente da realizzare con i bambini per festeggiare la festa del papa', ma e' anche perfetta per festeggiare i compleanni dei piu' piccoli.
La base e' una soffice e gustosa torta al cacao, cotta in uno stampo da plumcake e successivamente intagliata e decorata con caramelle colorate, bastoncini ricoperti di cioccolato, wafer ed orsetti gommosi ad impersonare i pirati o marinai. Potete dare libero sfogo alla vostra fantasia e decorare la torta veliero come preferite.
🕐 Preparazione: 30minuti
⏰ Tempo di cottura: 45-50minuti
★☆☆ Difficolta ricetta: Facile
Ingredienti
- 170g farina 00
- 80g semola fine
- 120g mandorle tritate finissime
- 30g cacao amaro
- 280g zucchero
- 80ml yogurt bianco a temperatura ambiente
- 200ml olio di girasole deodorato (o altro olio di semi)
- 4 uova grandi a temperatura ambiente
- 16g lievito per dolci
- buccia grattuggiata di 1 arancia biologica
- 1 cucchiaio e mezzo di succo di arancia appena spremuto.
- vaniglia.
Per decorare e rifinire la torta
- crema spalmabile al cacao e nocciole
- caramelle colorate rotonde (tipo mms)
- orsetti gommosi (pirati o marinai)
- bastoncini ricoperti di cioccolato (balaustre)
- biscottini wafer cilindrici (i cannoni)
- bastoncini in legno per spiedini (per i remi e per gli alberi della nave)
- carta colorata per le vele
Procedimento Preparare il plumcake
- Accendete il forno a 180 gradi;
- Imburrate ed infarinate uno stampo da plumcakev(non mettete la carta forno perche' non permette alla torta di avere una forma ben delineata)
- Sbattete, con le fruste elettriche (o in una impastatrice), le uova con lo zucchero e la buccia di arancia grattugiata fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso e triplicato nel suo volume iniziale.
- Aggiungete l'olio, lo yogurt, la vaniglia ed il succo di arancia e mescolate fino a quando tutti gli ingredienti saranno ben amalgamati.
- In una seconda ciotola mescolate la farina, la semola, le mandorle, il cacao ed il lievito.
- Aggiungete il mix di polveri al composto liquido un terzo alla volta, aspettando di aver incorporato perfettamente gli ingredienti prima di aggiungere i successivi.
- Versate il composto nello stampo ed infornate per 45-50 minuti (fare la prova stecchino).
- Sfornate il dolce e lasciatelo intiepidire almeno 15 minuti. Poi, con un coltello affilato, tagliate in una sola fetta, tutta la superficie superiore del dolce in modo da pareggiare la sua altezza con quella dello stampo. Conservate la parte tagliata.
- Togliete dallo stampo delicatamente la torta e mettetela a raffreddare completamente su di una gratella per dolci.
Assembliamo il dolce
- Riprendete il dolce e con l'aiuto di un coltello tagliate due spigoli per creare la prua.
- Tagliate in 4 la parte superiore della torta (che avete tolto precedentemente) cercando di averne due della stessa dimensione. (Foto 1)
 |
Foto1
|
Prendete i due pezzi uguali ed uniteli tra loro con la crema spalmabile al cacao, in modo da far combaciare i lati interni e posizionateli a poppa, fissandoli alla base con altra crema spalmabile. foto 2 |
Foto2 |
Ora ricavate 2 triangoli uguali, dai pezzi tolti, per dare la forma alla prua e, con la crema spalmabile posizionateli sulla cima della prua. (Foto 3)
 |
Foto3 |
Con una piccola spatola , spalmate la crema al cacao su tutto il bordo superiore dello scafo e decoratelo con le caramelle colorate. (Foto 4) |
Foto4 |
Prendete i bastoncini ricoperti di cioccolato e fissateli in modo da creare una sorta di balaustra tra poppa e prua.Preparate le vele tagliando della carta ed infilatela su due bastoncini da spiedino di diversa altezza e posizionateli al centro della nave.
Posizionate altri bastoncini sui lati dello scafo a formare i remi ed i wafer cilindrici a formare i cannoni.
Terminate la decorazione appoggiando gli orsetti di gomma sul vostro veliero. (Foto 5)
Commenti
Posta un commento