Le mie ricette

cheesecake con fragole

Passatelli in brodo

(*english version at the bottom of the post)
I passatelli sono una minestra tipica della mia terra natia, l'Emilia-Romagna ed anche delle provincia di Pesaro-Urbino, che in alcune varianti prevedono l'aggiunta di buccia di limone grattuggiata o piu' comunemente l'aggiunta di un pizzico di noce moscata.
Vi propongo la ricetta di famiglia; anche in questo caso, muovendosi di soli pochi chilometri le ricette cambiano, e di molto. 
Questa semplice minestra e' un piatto molto gustoso, velocissimo da preparare e che sicuramente piacera' a tutta la famiglia. Le mie nonne mi preparavano sempre i passatelli nelle giornate fredde, e' una pietanza che sa scaldare corpo ed anima, un vero "confort food" nostrano.
I passatelli sono preparati con soli 3 ingredienti: pangrattato, Parmigiano Reggiano e uova. Questi semplici ingredienti vengono impastati, e successivamente passati nello schiacciapatate a fori larghi (o con l'uso dell'apposito attrezzo, un disco rotondo con tanti fori) fino ad ottenere lunghi cilindretti, per poi essere immediatamente cotti in brodo di pollo
Pronti a partire per l' Emilia-Romagna? allacciate i grembiuli e partiamo!
Passatelli


🕐         Preparazione: 10 minuti (piu' 30 minuti di riposo)
⏰         Tempo di cottura: 3 minuti
☆☆  Difficolta ricetta: Facile




Ingredienti per 4 persone:
  • 110g di pangrattato finissimo
  • 120g di Parmigiano Reggiano grattugiato
  • 2 uova 
  • 1 tuorlo
  • noce moscata grattugiata
  • 2 litri di brodo di carne (preferibilmente di pollo) per la cottura
Preparazione:
  1. In una ciotola sbattete con una forchetta le uova ed il tuorlo
  2. Aggiungete il pangrattato, il formaggio grattugiato e la noce moscata, impastate con le mani fino ad ottenere un panetto compatto. Avvolgete l'impasto nella pellicola trasparente e lasciatelo riposare a temperatura ambiente per 30minuti.
  3. Trascorso il tempo necessario mettete il brodo in un tegame e portatelo a bollore. 
  4. Prendete l'impasto e dividetelo in due palle. Mettete la prima palla nello schiacciapatate a fori larghi e schiacciate fino ad ottenere i passatelli che farete cadere direttamente nel brodo bollente, ripetete l'operazione con il rimanente impasto e lasciate cuocere fino a quando i passatelli verranno a galla. 
  5. E' molto importante che il brodo stia bollendo nel momento in cui farete cadere i passatelli, infatti se non sara' abbastanza caldo i passatelli si disferanno.
  6. Servite i passatelli immediatamente.







Ingredients for 4 people:
  • 110g of very fine breadcrumbs
  • 120g of grated Parmigiano Reggiano
  • 2 eggs 
  • 1 yolk
  • grated nutmeg
  • 2 liters of meat broth (preferably chicken) for cooking
Preparation:
  1. In a bowl, beat the two eggs and yolk with a fork
  2. Add the breadcrumbs, grated cheese and nutmeg, knead with your hands until you get a compact dough. Wrap the dough in cling film and let it rest at room temperature for 30 minutes.
  3. After the necessary time, put the broth in a pan and bring it to a boil. 
  4. Take the dough and divide it into two balls. Put the first ball in the potato masher with large holes and mash until you get the passatelli that you will drop directly into the boiling broth, repeat the operation with the remaining dough and cook until the passatelli come to the surface. 
  5. It is very important that the broth is boiling when you drop the passatelli, in fact if it is not hot enough the passatelli will come apart.
  6. Serve the passatelli immediately.


Commenti

  1. Really fast and easy to do and soooo delicious. We love it❤

    RispondiElimina
  2. Finalmente ho la ricetta dei passatelli! Grazie !

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sono contenta la ricetta ti sia piaciuta, fammi sapere se poi ti piaceranno. Buone feste

      Elimina

Posta un commento